Il polo tecnologico per lo sviluppo di tecnologie per la vita autonoma e indipendente progetta
e sperimenta ausili che hanno lo scopo di permettere la mobilità anche a persone con limitazioni motorie.
Gli ausili sviluppati in questi anni per la mobilità hanno permesso a persone con gravi o gravissime limitazioni motorie
di poter decidere dove andare e farlo in autonomia, su una carrozzina elettrica, con ausili per la deambulazione,
con opportuni accorgimenti per migliorare la percezione visiva e uditiva dell’ambiente circostante. Di seguito alcuni esempi.
Carrozzina a motore elettrico che si può gestire in varie modalità, incluso l’uso di joystick con comandi
per essere usato con il mento, con un dito, con un movimento del capo ecc.
Il sistema di controllo è quindi completamente personalizzabile.
Aiuto indispensabile per gli spostamenti della persona in maniera sicura e senza sforzi...a letto, in piscina, sulla carrozzina ecc.
L’operatore può lavorare in modo agevole e senza sforzi. Disponibile in varie forme (da parete, da terra, trasportabile).