HOME / POLO TECNOLOGICO
Sito in manutenzione
POLO TECNOLOGICO E CENTRO RICERCHE

Viviamo in un’epoca in cui lo sviluppo dell’innovazione tecnologica procede molto velocemente e produce molteplici soluzioni anche nell’ambito di cui ci occupiamo.

Per questo abbiamo costituito un Polo tecnologico e un Centro ricerche per la progettazione e sperimentazione di tecnologie per la vita autonoma e indipendente.
L’obiettivo è raccogliere, sperimentare, adattare e personalizzare le innovazioni che vengono prodotte nel mondo di cui possano beneficiare le persone che vivono serie limitazioni alle loro autonomia motoria.

I servizi e le attività del Polo Tecnologico sono accessibili agli ospiti di Sim-patia e a soggetti esterni nonché a operatori del settore socio-sanitario e assistenziale, enti pubblici territoriali, scuole e organizzazioni del privato sociale.

Attraverso soluzioni personalizzate possiamo offrire un sensibile aumento delle autonomie e un miglioramento della qualità di vita facilitando la mobilità, la comunicazione e le altre azioni della quotidianità (mangiare, bere, lavorare, vivere il proprio tempo libero, ecc.).

In collaborazione con Regione Lombardia e con i servizi territoriali competenti, abbiamo avviato progetti sperimentali per lo sviluppo di tecnologie in appartamenti protetti.

Il Polo tecnologico ha sviluppato collaborazione con diverse strutture di riabilitazione, realtà ospedaliere e Universitarie, tra cui:

  Spazio Vita Niguarda – cooperativa sociale, c/o Unità Spinale Ospedale Niguarda di Milano
  Azienda Sociale del Cremonese, Ente strumentale per le Politiche Sociali degli enti locali dell’Ambito Territoriale di Cremona
  Centro Don Orione, Bergamo
   Brescia Solidale, Brescia
  ICS Maugeri di Pavia
  Politecnico di Milano

A CHI SI RIVOLGE

Il Polo Tecnologico offre i propri servizi a:

  Ospiti della struttura (RSD e CDD)
  Persone disabili esterne
  Familiari, amici, assistenti che affiancano la persona disabile nella vita quotidiana
  Operatori professionali del settore, insegnanti di sostegno
  Strutture ospedaliere, centri di riabilitazione e simili
  Enti pubblici territoriali per i Servizi alla Persona e i Servizi al Lavoro
  Associazioni e enti del Privato Sociale che si occupano a vario titolo di disabilità

LE ATTIVITÀ E I SERVIZI OFFERTI

Le tipologie di servizi e attività svolte sono molteplici:

  informazione e orientamento
  consulenze tecniche qualificate e valutazioni personalizzate
  ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche e ausili innovativi per la disabilità
  formazione e diffusione delle conoscenze

L’EQUIPE DI OPERATORI E LA METODOLOGIA D’INTERVENTO

Nel Polo Tecnologico opera un’equipe multi-professionale: il lavoro congiunto e sinergico tra professionalità diverse consente una migliore definizione degli obiettivi e delle possibili soluzioni, anche in relazione ai desideri e alle effettive potenzialità della persona.

Le figure professionali operative nel Polo Tecnologico si confrontano con il case manager dell’ospite/cliente affrontando i seguenti aspetti:

  analisi e valutazione del bisogno (coinvolgendo le necessarie figure di riferimento dell’utente)
  mobilità
  comunicazione
  inserimento socio-lavorativo
  monitoraggio e supervisione presso l’abitazione dell’utente ed eventualmente (ove richiesto/necessario) presso il luogo di lavoro
  individuazione di ausili esistenti e loro adattamento
  progettazione di nuovi ausili/soluzioni innovative
  consulenza tecnica per l’adattamento degli ambienti di vita